f) ITINERARIO 6 - CAMMINO DI SAN CARLO - Dal Santuario della Brughiera a Pettinengo [1]
Descrizione dell’itinerario
L’itinerario si svolge lungo i rilievi collinari della Valle Strona di Mosso con un lungo percorso dal dislivello contenuto, inserito in un paesaggio tra borgate, frazioni e paesi e pascoli e prati.
Dal Santuario della Brughiera con sentiero (in parte attrezzato) si parte verso Capomosso. Si prosegue verso la borgata Ferchiani per poi imboccare una mulattiera, attraversato il rio si sale, su strada asfaltata verso Borgata Ai Boschi. Da qui prima con pista forestale e poi sentiero ci si porta al colletto della Zerbola. Proseguendo verso le Piane di Veglio si imbocca una sterrata, mediamente pianeggiante, e la si segue per alcuni chilometri sino a trovare il bivio del ripido sentiero per il Santuario del Mazzucco.
Dal Santuario si scende sino a frazione Falletti (Camandona) per poi imboccare la sterrata per Carcheggio. Si prosegue su un sentiero che attraversa il rio Strona e quindi alla località Trabbia (Callabiana). Si segnalano le indicazioni Valli della Fede:
Da Trabbia si scende su strada asfaltata (circa 2 km) sino a giungere all'oratorio di S. Antonio di Marcone e quindi imboccare il sentiero per Selve Marcone. Da qui si prende la mulattiera per Pettinengo.
PUNTI DI INTERESSE
Trivero
Santuario della Brughiera [3]
Camandona
Santuario del Mazzucco [4]
Pettinengo
Villa Clementina
Villa Bellia al Piazzo
NOTE TECNICHE
TAPPE: consigliata la percorrenza in 1 tappe, (km 20)
DISLIVELLO: quota minima dell'itinerario 625 m s.l.m., quota massima 1090 m s.l.m. CLICCA QUI [5] per il grafico altimetrico
DURATA: da 3 a 6 ore
TIPO DI PERCORSO: Escursionismo – PREVALENZA STERRATO
PUNTI DI APPOGGIO
STRUTTURE RICETTIVE [6]
TRASPORTI PUBBLICI
www.atapspa.it [7]
800.912.716
e-mail