Published on Cammini Devozionali (https://www.camminidevozionali.it)

Home > Biella

Biella

Ritratto di Silvia Longo Dorni

Inviato da Silvia Longo Dorni il Lun, 03/30/2015 - 14:13

Posta ai piedi delle Alpi, l'accogliente città di Biella offre numerose e significative testimonianze archeologiche, artistiche ed architettoniche del proprio passato. Adagiato su una collina e raggiungibile con la panoramica funicolare, il Borgo medioevale del Piazzo si distingue dal resto della città per i palazzi signorili, i portici e le strade lastricate, lungo le quali si ritrovano le antiche porte che un tempo chiudevano l'accesso al borgo. Vi si trova anche la chiesa di S. Giacomo, la più antica di Biella per fondazione, che al proprio interno conserva splendide opere d’arte e il corpo di Agostino de Fango, uno dei beati biellesi. Nella città piana si trova il Duomo di S. Stefano, al fianco della quale è il romanico Battistero dell’XI secolo, edificato su un precedente sepolcreto romano. Sempre nella città bassa si trovano la Basilica ed il Chiostro di San Sebastiano, splendido esempio di architettura rinascimentale riccamente affrescato all'interno. Lungo il torrente Cervo si innalzano imponenti le testimonianze degli insediamenti industriali ottocenteschi, che ne fanno un luogo privilegiato per la scoperta dell'archeologia industriale. Ideale punto di partenza per la scoperta del Biellese è il Museo del Territorio che conserva reperti archeologici preistorici, celti e romani, che testimoniano l’antica popolazione della città e del territorio, nonché una pinacoteca che raccoglie le più pregevoli produzioni di artisti biellesi nei secoli.
Info: WIKIPEDIA

Luogo BIELLA (BI)Address-Tipo- Città - Battistero - Funicolare - Musei 13900 Biella www.google.it +39 015 34612 www.atl.biella.it

Amazing Biellese

Altro Biella +39 015 351128

Source URL: https://www.camminidevozionali.it/it/luoghi-devozionali/biella