g) ITINERARIO 7 - CAMMINO DI SAN CARLO - Da Pettinengo al Santuario di San Giovanni D’Andorno
Percorsi
Escursionismo e Trekking
|
Difficoltà percorso
media
|
||||
Lunghezza percorso km
19.50
|
Dislivello in mt.
590.00
|
Durata percorsi
da 3 a 6 ore
|
File GPS | Allegati- |
Descrizione dell’itinerario
L’itinerario si svolge lungo i rilievi collinari della bassa Valle Cervo attraversando paesi, insediamenti, borghi e boschi con poco dislivello complessivo ma una lunga distanza da percorrere.
Dall'ingresso di Pettinengo (Villa Piazzo) si parte, su strada asfaltata, verso Selve Marcone. Dopo il bivio per Vaglio si gira su un sentiero per Andorno Micca.
Merita una deviazione di ca 30 m. a/r per l'Oratorio di Santa Maria degli Eremiti.
Si procede per Locato Superiore per raggiungere Tavigliano (Chiesa Parrocchiale e Municipio). Si prosegue quindi per frazione Sella (sempre su strada asfaltata). Seguendo la strada per la Sella si raggiungono le case di Usciso e Penno. Si prosegue in salita per poi imboccare il sentiero per le baite Naulito procedendo su una pista che conduce a Rialmosso. Da questa frazione sino a Campiglia Cervo si prosegue su strada asfaltata, piacevole e molto poco frequentata, attraversando gli abitati di Roreto e Quittengo. Notevoli scorci panoramici.
In Campiglia Cervo si attraversa il paese e dopo il ponte sul torrente Cervo si sale alla frazione Oretto Superiore e da qui con mulattiera verso il Santuario di San Giovanni d'Andorno.
PUNTI DI INTERESSE
Pettinengo
Casa Clementina
Villa Bellia al Piazzo
Tavigliano
Chiesa Parrocchiale
Quittengo
Chiesa Parrocchiale a Rialmosso
Villa Piatti a Roreto
Cave di Sienite
Campiglia Cervo
Chiesa Parrocchiale e Campanile
Santuario di San Giovanni
La Chiesa
Sacro Monte
Grotta del Santo
NOTE TECNICHE
TAPPE: consigliata la percorrenza in 1 tappa, (km 18,6)
DISLIVELLO: quota minima dell'itinerario 600 m s.l.m., quota massima 1190 m s.l.m. CLICCA QUI per grafico altimetrico
DURATA: da 3 a 6 ore
TIPO DI PERCORSO: Escursionismo – PREVALENZA STERRATO
PUNTI DI APPOGGIO
STRUTTURE RICETTIVE
TRASPORTI PUBBLICI
www.atapspa.it
800.912.716
e-mail
PER APPROFONDIMENTI
www.pacefuturo.it
www.comune.tavigliano.bi.it
www.vallecervo.it
www.santuariosangiovanni.it
Informazioni turistiche
ATL Biella – Azienda Turistica Locale
www.atl.biella.it
Piazza V. Veneto, 3 - 13900 Biella
Tel. 015/351128 - Fax 015/34612
Numero verde 800 811 800