e) ITINERARIO 5 - CAMMINO DI SAN CARLO - Da Coggiola al Santuario della Brughiera
Percorsi
Escursionismo e Trekking
|
Difficoltà percorso
media
|
||||
Lunghezza percorso km
12.50
|
Dislivello in mt.
460.00
|
Durata percorsi
da 3 a 6 ore
|
File GPS | Allegati- |
Descrizione dell’itinerario
L’itinerario si svolge lungo i rilievi e i versanti della Valle Sessera con paesaggi
Dalla parte alta del paese di Coggiola (Frazione Zuccaro) si parte alla volta del Santuario del Cavallero (strada e sentiero) per poi tornare sui propri passi e attraversare il torrente Sessera con il caratteristico ponte sospeso. Da qui si scende verso l’abitato di Masseranga e prima delle case si imbocca la pista a destra. Si prosegue per poi imboccare il ripido sentiero che ci porterà al Santuario della Novareia. A partire dal Santuario lungo la carrozzabile si raggiunge il Centro Zegna di Trivero.
Dal Centro Zegna la strada consigliata per il Santuario della Brughiera ci porta a salire verso il primo tratto della Panoramica Zegna per ammirare la Conca dei rododendri. Da qui si procede, attraversando il Villaggio residenziale, per strade e sentieri si procede per giungere al Santuario della Brughiera.
PUNTI DI INTERESSE
Santuario del Cavallero
Santuario della Novareia
Trivero
Santuario della Brughiera
Oasi Zegna
Conca dei Rododendri
NOTE TECNICHE
TAPPE: consigliata la percorrenza in 1 tappe, (km 13,6)
DISLIVELLO: quota minima dell'itinerario 480 m s.l.m., quota massima 940 m s.l.m. CLICCA QUI per il grafico altimetrico
DURATA: da 3 a 6 ore
TIPO DI PERCORSO: Escursionismo – PREVALENZA STERRATO
PUNTI DI APPOGGIO
STRUTTURE RICETTIVE
TRASPORTI PUBBLICI
www.atapspa.it
800.912.716
e-mail
PER APPROFONDIMENTI
it.wikipedia.org/wiki/Santuario_del_Cavallero
it.wikipedia.org/wiki/Santuario_della_Novareia
www.oasizegna.com
www.santuariodellabrughiera.it
Informazioni turistiche
ATL Biella – Azienda Turistica Locale
www.atl.biella.it
Piazza V. Veneto, 3 - 13900 Biella
Tel. 015/351128 - Fax 015/34612
Numero verde 800 811 800