18.20 km
print this page

c) ITINERARIO 3 - CAMMINO DI SAN CARLO - Dal Sacro Monte di Varallo a Guardabosone

Biellese
Val Sessera
Valsesia

MAPPA DELL'ITINERARIO

Descrizione dell’itinerario
L’itinerario si svolge lungo i versanti della parte centrale della Valsesia con percorso movimentato e diversi tratti su strada asfaltata.
Partenza dal Sacro Monte di Varallo, attraversando la città verso meridione, sino alla Madonna di Loreto, da dove ci si indirizza verso la frazione Cilimo. Attraversando il fondovalle e l’abitato di Roccapietra si devia sul sentiero verso il lago di Sant’Agostino. Costeggiato lo specchio d’acqua si prosegue verso l’abitato di Quarona. Prima dell’ingresso nel paese si segnala la deviazione (circa 20 minuti di salita) verso la bella chiesa di San Giovanni in Monte. Tornando sul percorso principale si prosegue attraversando Quarona e giungendo a Vanzone. Si attraversa quindi il fiume Sesia e si prosegue tra Isolella e Agnona su strade e carrarecce. Costeggiando il nuovo ospedale si imbocca la sterrata per il Bocchetto da cui si potrà scendere per Guardabosone.

PUNTI DI INTERESSE
Varallo Sesia
Sacro Monte di Varallo
Centro Storico
Madonna di Loreto
Lago di Sant’Agostino
Chiesa di San Giovanni in Monte
Guardabosone
Chiesa di San Cristoforo

NOTE TECNICHE
TAPPE: consigliata la percorrenza in 1 tappa (km 20,4)
DISLIVELLO: quota minima dell'itinerario 380 m s.l.m., quota massima 620 m s.l.m. CLICCA QUI per grafico altimetrico
DURATA: da 3 a 6 ore
TIPO DI PERCORSO: Escursionismo – PREVALENZA STERRATO

PUNTI DI APPOGGIO
STRUTTURE RICETTIVE

TRASPORTI PUBBLICI
www.atapspa.it
800.912.716
e-mail

PER APPROFONDIMENTI
www.sacromontedivarallo.it
www.storienaturali.com/quarona-il-laghetto-di-santagostino
www.quaronasesia.it/centro/sangiovanni/san_giovanni_1
www.comuneguardabosone.it

Informazioni turistiche
ATL Valsesia Vercelli – Azienda Turistica Locale
http://www.atlvalsesiavercelli.it/home
13019 Varallo (VC) – C.so Roma n. 38
tel. 0163 564404 fax 0163 53091