Su dài “Tutti a Scuola”…che sono arrivate le schede dei Sacri Monti


Inventiva, osservazione, creatività, tanto impegno e anche un po’ divertimento sono le parole migliori per descrivere il lavoro che sta dietro alla realizzazione della serie di 9 schede didattiche illustrative degli altrettanti Sacri Monti piemontesi e lombardi e uno degli obiettivi del progetto didattico “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia - TUTTI A SCUOLA” che ha coinvolto, in questa specifica attività, gli allievi di 10 scuole primarie situate nel territorio dei 9 Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia iscritti nella lista del Patrimonio UNESCO.
Nei mesi passati gli alunni delle scuole elementari, accompagnati dai rispettivi insegnanti e da una guida turistica, sono stati condotti nella visita del Sacro Monte del loro territorio dove, con attenzione e spirito di osservazione, hanno raccolto informazioni, elaborato disegni e idee poi concretizzate nel realizzazione della scheda. Grazie al progetto “TUTTI A SCUOLA” sono state stampate 50 mila schede ripartite tra i 9 Sacri Monti.
Il risultato, simpatico e colorato, come altrimenti non potrebbe scaturire dalla vitalità dei piccoli allievi, è ora un concreto supporto per il mondo della Scuola primaria che intende recarsi in gita nei Sacri Monti.
Il contenuto elabora le informazioni essenziali per il pubblico di piccoli visitatori alla scoperta di un mondo antico ma vivo di riferimenti educativi: arte, natura, spiritualità, insegnamenti, mestieri, materiali etc.
Il lavoro didattico degli allievi ha portato alla redazione di una scheda esplicativa adatta alla facile comprensione dei loro coetanei/visitatori: una breve e sintetica introduzione al Sacro Monte, una grafica colorita ricca di figure, una mappa divertente e molti giochi studiati dai giovani team, sotto la guida degli insegnanti e delle guide turistiche, per sollecitare immaginazione e curiosità nei piccoli turisti.
Le schede, valido spunto per un coinvolgimento giocoso e piacevole dei bambini alla scoperta di questi particolari luoghi della nostra storia, saranno presto in distribuzione gratuita presso tutti i nove Sacri Monti nei punti di informazione turistica nonché scaricabili sul geoblog che si sta predisponendo.
Elenco delle scuole primarie che hanno partecipato al progetto:
Scuola Primaria “G. Cinotto” di Prascorsano (To)
Scuola Primaria di Madonnina di Crea, Serralunga di Crea (Al)
Istituto Rosmini di Domodossola (No)
Scuola Primaria di Ghiffa-Ronco (Vb)
Scuola Primaria di Zubiena (Bi)
Scuola Primaria di Orta San Giulio (No)
Scuola Primaria di Varallo (Vc)
Scuola Primaria di Lenno (Co)
Scuola Primaria “Settembrini” di Velate di Varese (Va)
Scuola Primaria “Galilei” di Avigno di Varese (Va)
_____________________________________________________________________
Il progetto “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia - TUTTI A SCUOLA”, finanziato con fondi della L. 77/2006, fondi del Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo, destinati specificatamente alla valorizzazione e promozione dei siti italiani iscritti nella lista dei Beni Unesco, ha la durata di un biennio ed è stato avviato nell’anno scolastico 2014/2015 coinvolgendo un totale di 26 classi (Scuola Primaria e Secondaria di secondo grado) con la partecipazione di oltre 460 alunni degli istituti scolastici appartenenti ai territori di prossimità dei Sacri Monti – Unesco che insistono, tra Piemonte e Lombardia, su 8 provincie e 14 Comuni.
Per informazioni:
Ente di gestione dei Sacri Monti