Ven, 01/07/2016
print this page

I Sacri Monti Piemontesi partecipano alla “Festa dei Musei” sabato e domenica 2-3 luglio 2016: "Musei e Paesaggi culturali"!

L’Ente di gestione dei Sacri Monti ha aderito alla Festa dei Musei che avrà luogo il primo fine settimana di luglio, in coincidenza con la XXIV Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museum) per la prima volta organizzata a Milano (3-9 luglio 2016). In occasione di questa ricorrenza, il MiBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) celebrerà questa straordinaria iniziativa - solitamente dedicata agli specialisti - dando vita all’edizione “0” della “Festa dei Musei”, un grande evento nazionale alla cui realizzazione concorreranno non solo i principali musei statali, ma anche tutte le realtà pubbliche e private che desidereranno aderire. Il tema che sarà al centro di questa inedita due giorni è quello del rapporto tra Musei e Paesaggi culturali, argomento individuato da ICOM per il congresso di Milano. I Sacri Monti piemontesi amministrati dall’Ente di gestione dei Sacri Monti, non sono propriamente dei Musei ma rientrano pienamente nel Paesaggio Culturale soprattutto per il loro inserimento, unitamente ai Sacri Monti lombardi di Ossuccio e Varese, nella lista dei Beni tutelati dall’UNESCO. In quanto luoghi sempre aperti al pubblico non vi sono biglietti d’ingresso e in tale senso la partecipazione alla Festa dei Musei che, salvo il Sacro Monte di Belmonte e di Ghiffa, avverrà solo il Sabato 2, promuoverà una visita o un evento in ognuno dei 7 Sacri piemontesi secondo lo schema elencato:

Sacro Monte di Belmonte
Titolo: Viaggio nel tempo, dalla preistoria ad oggi. Il Sacro Monte di Belmonte Patrimonio dell'Unesco
Descrizione: Risalire la collina di Belmonte, significa compiere un viaggio nel tempo: i reperti preistorici ritrovati nei pressi di Santa Apollonia, il sito longobardo, il Santuario e il Sacro Monte Patrimonio Unesco, tutto parla del tempo che scorre e di come l'uomo ha modellato il territorio divenuto un libro aperto facilmente leggibile. Il ritrovo per la visita guidata è fissato presso l'ingresso della Casa del Pellegrino 10 minuti prima della partenza; Il percorso di visita si svolge tra le Cappelle del Sacro Monte, i resti archeologici, il punto sommitale della collina dove è situata la statua di San Francesco e il Santuario.
In caso di forte maltempo l'attività sarà annullata.
Informazioni Evento:
In caso di forte maltempo l'attività sarà annullata.
Data Inizio: 02 luglio 2016
Data Fine: 03 luglio 2016
Costo del biglietto: 3.50 Euro; Riduzioni: bambini e ragazzi fino a 12 anni: gratis
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Valperga, Sacro Monte di Belmonte; il ritrovo per la visita guidata è fissato presso l'ingresso della Casa del Pellegrino 10 minuti prima della partenza
Orario: Sabato 2/7: Ore 15.00 e 17.00 - Domenica 3/7: Ore 9.30, 15.00 e 17.00
Telefono: 0124.510605 cell.
E-mail:

www.sacromonte-belmonte.com

Sacro Monte di Crea
Titolo: L’Incoronazione della Vergine, il Sacro Monte di Crea e la cappella del Paradiso.
Descrizione: L’Incoronazione della Vergine, tra arte e devozione alla scoperta del Sacro Monte di Crea.
La visita alla cappella del Paradiso comprende anche la visita ad alcune tappe del complesso monumentale.
Informazioni Evento:
Data Inizio: 02 luglio 2016
Data Fine: 02 luglio 2016
Costo del biglietto: Offerta libera
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Serralunga di Crea, Sacro Monte di Crea, Piazzale del Santuario
Orario: Sabato 2/7: 15.00
Telefono: 338 1369446
E-mail:

Sito web www.parcocrea.com

Sacro Monte di Domodossola
Titolo: “DIONIGI BUSSOLA al Sacro Monte Calvario di Domodossola”
Descrizione: Visita guidata alla riscoperta di Dionigi Bussola, famoso Protostatuario della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, tra i più importanti scultori italiani del Seicento le cui opere testimoniano bravura e abilità tecnica di rara capacità e che ha lasciato al Sacro Monte Calvario di Domodossola alcune tra le sue opere più significative e di indiscusso pregio.
Informazioni Evento:
Data Inizio: 02 luglio 2016
Data Fine: 02 luglio 2016
Costo del biglietto: Offerta libera
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Sacro Monte Calvario di Domodossola, ritrovo presso la cappella n.1 (città di Domodossola)
Orario: 10.30
Telefono: 0324 241976
E-mail:

www.sacromonte-domodossola.com

Sacro Monte di Ghiffa
Titolo: Il Sacro Monte di Ghiffa, alla scoperta del Bel Paesaggio tra Arte e Natura
Descrizione: scoprire il bel paesaggio e gli scorci del Lago Maggiore immergendosi tra arte, natura, pace e bellezza
Informazioni Evento:
Data Inizio: 02 luglio 2016
Data Fine: 03 luglio 2016
Costo del biglietto: offerta libera
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa, ritrovo presso piazzale del posteggio
Orario: Sabato 2/7, 10.00 – Domenica 3/7 ore 10.00
Telefono: 0323 59870
E-mail:

www.sacromonte-ghiffa.com

Sacro Monte di Orta
Titolo: Sorella Notte: visita notturna del Sacro Monte di Orta dedicato a San Francesco
Descrizione: Inoltrarsi alla scoperta di un luogo unico e sospeso cogliendo, nella suggestione della notte, il senso di riflessione e di pace del Sacro Monte dedicato a san Francesco.
Informazioni Evento:
Data Inizio: 02 luglio 2016
Data Fine: 02 luglio 2016
Costo del biglietto: Offerta libera
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Orta San Giulio, Sacro Monte di Orta
Orario: Sabato 2/7: ore 21.00 - ritrovo alla cappella 1 del Sacro Monte
Telefono: 329 0541686
E-mail:

www.sacromonte-orta.com

Sacro Monte di Varallo
Titolo: Il restauro di una “Strage”, visita al cantiere di restauro della cappella XI del Sacro Monte di Varallo
Descrizione: Inoltrarsi alla scoperta di un restauro complesso e articolato tra centinaia di manufatti scultorei e pareti affrescate. Essere accompagnati alla scoperta del complesso mondo della conservazione di un museo all'aperto in mostra da quasi 500 anni. La visita al laboratorio prevede anche la visita al complesso monumentale.
Informazioni Evento:
Data Inizio: 02 luglio 2016
Data Fine: 02 luglio 2016
Costo del biglietto: Offerta libera
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Varallo, Sacro Monte di Varallo
Orario: Sabato 2/7: ore 15.30
Telefono: 0163 53938
E-mail:

www.sacromonte-varallo.com

Comuni
DOMODOSSOLA (VB)
GHIFFA (VB)
ORTA SAN GIULIO (NO)
VARALLO (VC)