Lun, 20/01/2020
print this page

BANNIO ANZINO - Festa del 1° Miracolo di Anzino, chiusura del 350° del Santuario

Domenica 26 gennaio, Anzino vivrà un’altra giornata speciale nell’ambito del centenario del Santuario. Come da tradizione infatti, si festeggerà il Primo Miracolo, ovvero il ricordo dell’arrivo del quadro Miracoloso da Roma ad Anzino nel gennaio del 1669. La tradizione racconta che, all’arrivo del quadro in Paese, fiorirono i gigli nei prati attigui al Santuario. Già nel trasporto da Roma ad Anzino, la preziosa tela attribuita nel corso del Convegno di studi alla scuola del pittore Gregorio Preti, diede segni di “prodigiosità”, poiché sempre secondo il racconto tradizionale, scompariva e ricompariva al passaggio tra uno stato e l’altro che veniva attraversato.
Il programma prevede: mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 il triduo di preparazione alla festa, con la Santa Messa alle 20.30 all’Altare del Santo, presieduta da Sacerdoti legati al Santuario Anzinese. Sabato 25, vigilia della Festa, alle 20.30 i Primi Vespri solenni presieduti da Padre Oliviero Svanera, O.F.M. Conv. , Rettore della Pontificia Basilica del Santo di Padova. Domenica 26, la festa della Domenica del giglio con la Santa Messa Solenne alle ore 11.00, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Gianfranco Girotti, Vescovo titolare di Meta, reggente emerito della penitenzieria Apostolica. Alle ore 15.00 i Vespri solenni, presieduti sempre da Mons. Girotti, con la processione con la Statua del Santo. Al termine, incanto delle offerte.
La giornata concluderà anche il 350° del Santuario, anno ricco di eventi in cui la comunità Anzinese ha ricordato questo importante anniversario della sua storia.

Comuni
BANNIO ANZINO (VB)