MUSICA ITINERANTE: parole e suoni a spasso tra le cappelle del Sacro Monte di San Francesco

GLI STUDENTI DEL LICEO MUSICALE “PIERO GOBETTI” DI OMEGNA IMPEGNATI NELLA VALORIZZAZIONE DEL SACRO MONTE DI ORTA
SABATO 11 MAGGIO 2019, CHIESA DI SAN NICOLAO, ORE 14.30
Sarà un bel pomeriggio quello di sabato 11 maggio al Sacro Monte di Orta dove gli studenti del liceo musicale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Piero Gobetti” di Omegna, diretti e coordinati dalla professoressa Renata Sacchi, si esibiranno in numerosi interventi concertistici sia nella chiesa di San Nicolao sia sotto i porticati di alcune cappelle, illustrate dagli stessi giovani musicisti e che sembra siano state progettate da frate Cleto da Castelletto, alla fine del Cinquecento, con precisi accorgimenti architettonici tali da rendere quegli spazi particolarmente predisposti, per motivi devozionali e liturgici, all’amplificazione naturale. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto di valorizzazione e restauro del Sacro Monte di Orta sostenuto da Fondazione Cariplo e Fondazione Comunità Novarese Onlus, rivolto al recupero conservativo della cappella 1, La nascita di san Francesco, prosegue nell’intento, portato avanti dalle due Fondazioni ed in stretta collaborazione con l’Ente di gestione dei Sacri Monti, di sensibilizzare le Comunità locali al riavvicinamento al Sacro Monte come valore condiviso fin dalla sua originaria edificazione, argomento del successivo convegno curato dall’Associazione Storica Cusius, “UOMINI E MATERIALI PER LA COSTRUZIONE DEL SACRO MONTE DI SAN FRANCESCO” che si terrà, sempre al Sacro Monte di Orta, sabato 18 maggio 2019 con inizio alle ore 9.00.
L’evento di sabato 11 maggio terminerà con un momento musicale alla cappella 1 a cui farà seguito, alle ore 17,00 presso la cappella Nuova, l’inaugurazione della mostra personale d’arte di Gianpiero Colombo ”ritorno all’origine” e della mostra personale di fotografia di Giuseppe Perretta (Società Fotografica Novarese) “Viaggio visivo nell’ordinario, semplici composizioni di un quotidiano”.
Un sincero ringraziamento va alla professoressa Maulini, dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Piero Gobetti” di Omegna, alla professoressa Renata Sacchi coordinatrice del progetto didattico e a tutti i giovani musicisti per l’impegno e la dedizione.
Info:
Nell’immagine, Sacro Monte di Orta, cappella della Nascita di san Francesco (n. 1)
Archivio fotografico Ente di gestione dei Sacri Monti, foto, M. Beck Peccoz