Luogo PORTULA (BI)
print this page

Santuario della Novareia

Il Santuario, situato nel comune di Portula sulle pendici del Monte Civetta, è dedicato alla Madonna delle Grazie ed è famoso per la tradizionale "Festa dei Ciclamini" che si svolge ogni anno l'ultima domenica di luglio. Questi fiori, insieme a tanti altri, crescono abbondantissimi attorno al Santuario. Il Santuario della Novareia è stato eretto sul luogo di una presunta apparizione della Vergine ad un'anziana del luogo, avvenuta nel 1650 circa. In quest'apparizione la Vergine avrebbe chiesto l'erezione di una chiesa. Tuttavia, inizialmente fu eretta solo una piccola cappella di fronde. La costruzione dell'attuale edificio è successiva ad una presunta seconda apparizione avvenuta nel 1712 e accompagnata da una guarigione miracolosa. La chiesa settecentesca, ad una sola navata e con ampio porticato, venne eretta nel XVIII secolo e fu completata nel corso del XIX secolo. Contiene la statua della Madonna, opera di Aurelio Termine, il pulpito ligneo, l'altare maggiore con balaustra e alcune importanti tele ottocentesche. La semplice ed elegante facciata a capanna è preceduta da un portico di notevole ampiezza, utilizzato come luogo di ristoro dei pellegrini. Nel piazzale antistante la chiesa è stata collocata una statua in onore della Vergine, oltre ad un'interessante fontana in granito.
Info: WIKIPEDIA

Typology
Santuario - Chiesa
Topic
Montagne