Santuario della Brugarola

Address- |
Comune
Ailoche
|
Tipo- |
CAP
13861
|
Provincia
Biella
|
||||||
Sito Web |
Tel.
+39 015 767463
|
Fax- | E-mail- | Link mappa |
Il Santuario della Brugarola è un santuario mariano intitolato alla Madonna di Oropa, che sorge maestoso in un bosco di castagni sulla strada che porta all’Alpe di Noveis. È costituito, oltre che dalla chiesa, anche da un edificio civile un tempo adibito ad abitazione per gli eremiti. Venne costruito nel 1722 in onore della Madonna di Oropa con il nome di santuario della Beata Vergine Incoronata: un pilone votivo con l'immagine della Madonna nera ricorda il suo culto in questa zona fin dall'antichità. L'accesso al santuario - la cui facciata è ricca di stucchi e statue - avviene attraverso una gradinata in pietra. L'altare maggiore è dedicato alla Madonna, raffigurata tra Sant’Eusebio e San Bernardo; gli altari laterali sono dedicati a San Pietro e a San Francesco. Il parco che circonda il santuario include una piccola piazza nella quale nel mese di agosto si svolgono feste popolari. Ad Ailoche ebbe inoltre i natali Beato Giacobino Canepaccio. Nato a Piasca, frazione di Ailoche, nel 1438, fu beatificato da Papa Gregorio XVI nel 1846 che confermò il culto che le passate generazioni gli avevano tributato. Oggi è possibile visitare in quella frazione la sua Casa natale.
Info: WIKIPEDIA