Luogo COGGIOLA (BI)
print this page

Santuario dei Moglietti

Il Santuario di Santa Maria dei Moglietti, dedicato alla Madonna delle Grazie, è situato in comune di Coggiola in posizione tranquilla immersa nel verde dei boschi. Il luogo su cui sorge era un tempo acquitrinoso, donde il nome muijeit (da moja, palude) che in piemontese ha questo significato. La località è anche chiamata della battaglia perché, secondo una tradizione locale, vi si sarebbe svolto uno scontro armato nel quale gli abitanti di Coggiola avrebbero avuto la meglio sui fedeli di Fra’ Dolcino. Il santuario è frutto di tre ampliamenti del nucleo originario costituito da una cappelletta. Dall’inferriata di questa costruzione primaria si intravedono le immagini di San Giuseppe e Santa Lucia che fiancheggiano la Madonna di Oropa. Il piccolo edificio pare risalga all’epoca di fra’ Dolcino. L'antico pilone votivo all'origine del santuario, recante una immagine della Madonna con in braccio il bambino Gesù, è tuttora inglobato nell'edificio sacro. Davanti al santuario sorge una fontana in stile biellese con vari mestoli metallici attaccati con catene al pilone in pietra lavorata dal quale sgorga l'acqua. All'interno della chiesa sono esposti numerosi ex-voto in ricordo delle grazie ottenute dagli abitanti della zona. Ogni anno il 2 di luglio si celebra la festa del santuario. A breve distanza dal santuario si trova il Rifugio Moglietti.
Info: WIKIPEDIA

Typology
Chiesa - Cappella - Santuario
Topic
Montagne