Parco Nazionale del Locarnese

Address- | Tipo- | Postal Code- | Province- | |||||||
Sito Web |
Tel.
+41 (0)84 084 07 77
|
Fax- |
Email
|
Link mappa |
Il Progetto Parco Nazionale del Locarnese è un progetto collettivo di 13 Comuni e di 13 Patriziati della regione volto a valorizzare e tutelare un territorio di straordinaria bellezza e unico nel suo genere, che si estende dalle Isole di Brissago, sul Lago Maggiore, fino al villaggio di Bosco Gurin, l’unico insediamento Valser del Ticino. Lungo un percorso di appena 35km, il Progetto si eleva dai 193m delle rive del Lago Maggiore, fino ai 2'863m del Wandfluhhorn (Pizzo Biela), passando da un clima subtropicale a un clima alpino. Il Progetto di Parco Nazionale si pone come obiettivo di valorizzare tutti i tesori racchiusi in questo territorio, in collaborazione con vari enti, associazioni e popolazione, promovendo il turismo e i prodotti tipici regionali, in modo da infondere nuovi impulsi allo sviluppo sostenibile di tutta la regione.
Veri e propri gioielli paesaggistici del Locarnese e delle sue valli sono i comparti più appartati, nella Valle Onsernone, nella Valle di Vergeletto, nella Valle di Bosco Gurin e nelle Centovalli.
Ai visitatori è fornita un'offerta particolarmente ampia: questa regione si fregia di molte attrazioni culturali, villaggi sconosciuti con le tradizionali case in pietra e natura incontaminata. I buongustai possono trovare gustosi prodotti regionali come salsicce, formaggi, farina buona e molto altro.
Info: WIKIPEDIA