Luogo POLLONE (BI)
print this page

Parco Burcina

Il Parco Burcina è un giardino storico sito su una dolce collina a ridosso delle Alpi biellesi. Le origini del parco risalgono al 1800 quando la famiglia Piacenza iniziò ad effettuare le prime piantumazioni. Oggi la Burcina offre al visitatore l’atmosfera gradevole di un parco in cui, oltre all’aspetto botanico, è di particolare rilievo la composizione paesaggistica: un laghetto romantico, aree prative contornate da boschi, una faggeta, il viale dei liriodendri, la valle dei rododendri (che intorno alla metà di maggio offre lo spettacolo unico di una macchia di rododendri in fiore), l’area mediterranea e la vista spettacolare sulle montagne e sulla pianura. Il parco è particolarmente apprezzato non solo nel periodo primaverile ed estivo, quando si possono ammirare le magnifiche fioriture, ma anche in autunno per il foliage. All'interno della riserva sono predisposte alcune aree per il picnic. A pochi minuti dall'ingresso, è a disposizione dei visitatori il punto ristoro Parco Burcina e un centro di educazione ambientale ed è possibile effettuare visite guidate. Gli anziani con più di 65 anni ed i disabili, potranno accedere utilizzando il proprio automezzo, nei giorni di giovedì dalle ore 8:30 alle 18:00 e di sabato dalle ore 9:00 alle 11:00.
Info: WIKIPEDIA

Posizione

Italia
45° 35' 9.0672" N, 8° 0' 20.3544" E
IT
Typology
Parco - Giardini
Topic
Parchi