Monastero di Bose





Indirizzo
Via Bose 1
|
Comune
Magnano
|
Tipo- |
CAP
13887
|
Provincia
Biella
|
||||||
Sito Web |
Tel.
+39 0156 79185
|
Fax
+39 0156 79294
|
Email
|
Link mappa |
Inserita in uno splendido contesto naturale, a pochi passi dalla Chiesa di San Secondo di Magnano, il miglior esempio di stile romanico nel Biellese, Bose è una delle più note comunità monastiche d'Europa, che riunisce uomini e donne provenienti da chiese cristiane diverse: cattolicesimo, protestantesimo e mondo ortodosso. Fondata dal carismatico priore Enzo Bianchi e attiva dal 1965, è composta attualmente da circa ottanta membri di sette nazionalità differenti, quasi tutti laici, nel solco della tradizione del monachesimo primitivo. La comunità si dedica a varie attività: ricerca, approfondimento e divulgazione di contenuti della Bibbia, ma anche agricoltura, apicoltura, falegnameria, ceramica, tipografia, arazzeria, gastronomia. Chiunque può soggiornare a Bose per partecipare a corsi di approfondimento e incontri di riflessione su temi di particolare interesse spirituale, o semplicemente per condividere per un periodo il ritmo quotidiano di vita della comunità. Oltre alla condivisione della preghiera comune, la comunità propone agli ospiti giornate di ritiro individuale guidate da un fratello o da una sorella di Bose.
Info: WIKIPEDIA