Luogo VERBANIA (VB)
print this page

Chiesa di Madonna di Campagna

Chiesa rinascimentale, con tiburio ottagonale a loggiato, progettata, nella prima metà del Cinquecento, da Giovanni Beretta da Brissago. E’ stata costruita sull’area di un preesistente edificio romanico di cui resta solo il campanile, successivamente sopraelevato. La facciata è a capanna, di serizzo locale, con rosone centrale. Il portale è ornato da pannelli intagliati di gusto rinascimentale. L’interno, diviso in tre navate, presenta affreschi del tardo XVI sec. La cappella della Madonna delle Grazie, il cui affresco risale al XV sec., contiene tele dipinte da Camillo Procaccini (1596). Pregevoli il fonte battesimale e il coro ligneo dei vigezzini Giovanni e Domenico Merzagora (1582). E’ riconosciuta monumento nazionale.
Info: WIKIPEDIA

Distretto Turistico dei Laghi_Chiesa Madonna di Campagna (Lago Maggiore), Verbania

Posizione

Italia
45° 55' 58.2168" N, 8° 33' 13.1652" E
IT
Typology
Chiesa Rinascimentale
Topic
Laghi